L'impennata dei disturbi alimentari con la pandemia
Negli ultimi due anni, in concomitanza con la pandemia da Covid, i disturbi alimentari come anoressia e bulimia sono aumentati del 40%
0
Negli ultimi due anni, in concomitanza con la pandemia da Covid, i disturbi alimentari come anoressia e bulimia sono aumentati del 40%. I più colpiti i giovani, anche giovanissimi ma non sono state risparmiate neppure fasce d'età avanzata. Parliamo di questo, di ghiacciai che stanno via via scomparendo, di 300mila persone che nel primo trimestre del 2022 hanno lasciato il lavoro per nuove esperienze e ritmi di vita e infine di cambi di casacca in Parlamento. In questa legislatura se ne contano 400
Il presidente Draghi ha dato le dimissioni. Si andrà alle urne tra psicodrammi politici per l'avvicendamento di quanto successo in tempi strettissimi ...
E' il giorno di Draghi. Il giorno attesissimo durante il quale il premier dimissionario svelerà le sue intenzioni, se proseguire con un'azione di gove ...
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil roug ...